In Vivay crediamo fortemente nella ricerca, nello scoprire sempre nuovi metodi per soddisfare coloro che si rivolgono a noi, oltre a raccogliere informazioni sugli argomenti che ci toccano da vicino.
È per questo motivo che cerchiamo di prendere parte attivamente a convegni, incontri e iniziative di approfondimento che abbiano come tema principale le protesi di capelli naturali e la salute della donna in contesti quali la chemioterapia o l’alopecia.
Abbiamo la sensazione che la nostra attività possa dare un aiuto concreto nel mantenere la qualità della vita di una persona inalterata nel periodo di cura ed è, quindi, importante per la nostra crescita professionale, conoscere meglio come si muovono le Associazioni nelle zone dove operiamo e capire quali siano i Professionisti con i quali interagire per divulgare la nostra soluzione.
In quest’ottica, abbiamo partecipato a due incontri che ci hanno donato spunti, non solo di nuova conoscenza ma anche di riflessione. Due incontri che ci hanno riempito di conferme sul fatto che il lavoro di Vivay può essere un più che valido supporto a tutte le persone che vivono o hanno vissuto situazioni difficili da affrontare, come, appunto, la chemioterapia e l’alopecia.
“Tumore alla mammella: immagine corporea e relazioni interpersonali”
Un incontro magico quello dello scorso 7 maggio nella sala radiologia del Presidio Ospedaliero di Gallarate!
Guidati da due Responsabili Scientifici, il Prof. Angelo Benevento e la Dr.ssa Silvana Monetti, abbiamo ascoltato e approfondito alcuni temi a noi cari: la percezione dell’immagine corporea e il cambiamento delle relazioni interpersonali in un contesto delicato come quello del tumore alla mammella.
Tutte le relatrici hanno colpito nel segno, esponendo con passione temi di cui, a volte, è difficile parlare ma che devono avere tutta l’attenzione che meritano.
In particolare, siamo rimasti colpiti dal contributo della Dr.ssa Chiara Butti che, esponendo le alterazioni dell’immagine corporea causate dalle cure, ha approfondito un tema che ci tocca da vicino, quello dell’alopecia indotta dalle cure chemioterapiche.
Partecipare è stato importante: abbiamo acquisito conoscenze scientifiche, casistiche e abbiamo scoperto più da vicino come funziona una Breast Unit. In più abbiamo avuto conferma di quale importanza abbia l’aspetto psicologico nella cura della malattia oncologica.
“Legge di potenziamento sulla Sanità Lombarda”
Un altro incontro che non dimenticheremo è quello dello scorso 20 giugno 2022!
Un incontro che ha riunito non solo cariche istituzionali ma anche dirigenti medici nella sala consiliare di Venegono Superiore.
È stato importante esserci perché abbiamo approfondito alcuni aspetti della legge sulla Sanità Territoriale, una normativa regionale presentata dalla Regione Lombardia verso una “umanizzazione” della Sanità, per avvicinare sempre di più paziente e realtà mediche territoriali.
Queste sono le stesse motivazioni che ci guidano ogni giorno! Infatti cerchiamo di predisporre sempre più ambulatori medici in prossimità delle persone che si rivolgono a noi, offrendo orari di apertura più ampi rispetto ai tradizionali per dare modo a chiunque di essere accolto in Vivay.
I prossimi incontri Vivay
I prossimi mesi si prospettano pieni di incontri come quelli a cui abbiamo preso parte e noi non vediamo l’ora di far conoscere tutte le sfumature del mondo Vivay.
Seguici sui social e controlla il calendario degli appuntamenti qui sul sito per non perdere tutte le iniziative e gli incontri a cui parteciperemo!